
Visitare Sciacca e scoprire le bellezze della Sicilia? Ottima idea per chi ama il binomio arte e natura! In provincia di Agrigento, Sciacca rappresenta una cittadina molto allegra che si trova di fronte al mare ed è famosa per le terme, le belle spiagge incontaminate, le ceramiche e lo storico carnevale. La città di Sciacca è stata, per tutto il periodo della dominazione araba, un centro commerciale e agricolo molto fiorente.
Negli anni è diventata meta turistica che per chi vuole scoprire la vera ricchezza della Sicilia. Sciacca è caratterizzata anche da molta cultura a partire dal suo centro storico e in particolare dal Duomo (chiesa di Santa Maria del Soccorso). Il Duomo è dedicato a Santa Maria Maddalena e si trova in Piazza Don Minzoni, ricca di edifici e di percorsi è assolutamente da non perdere. Note anche le altre chiese principali del Collegio, del Purgatorio e quella di San Domenico.
Una vacanza Sciacca per innamorarsi della Sicilia
Coloro che vogliono visitare Sciacca e scoprire tutte le bellezze del suo centro e delle sue spiagge, non possono non considerare l’idea di affittare per il periodo desiderato una casa vacanza Sciacca. Una soluzione di viaggio molto comoda, che permette di scoprire le bellezze della città senza troppe difficoltà. Coloro che la visitano, oltre a rilassarsi in spiaggia e scoprirne la bellezza naturalistica, devono anche fare un salto in centro e scoprire ad esempio, oltre al Duomo e le altre chiese, il palazzo Steripinto che è di stile gotico catalano e ricco di sfarzosità.
In più, un altro luogo di interesse è il Castello dei Conti Luna realizzato nel 1380 con la sua Torre Grande e il palazzo del Conte, che rappresenta una delle perle della città di Sciacca. In questo borgo marinaro non manca nemmeno la mondanità tra negozi e una movida adatta per famiglie e non solo. Momenti di puro divertimento e di relax saranno possibili in questa splendida cittadina siciliana, conosciuta su tutto il territorio nazionale e oltre proprio per la sua tradizione, unita anche ad una crescita turistica che negli ultimi anni è stata davvero inarrestabile.
Il periodo migliore per visitare Sciacca e scoprire i suoi dintorni
Il periodo migliore per visitare la città di Sciacca è senza dubbio l’estate perché in quel periodo che sarà possibile godere del caldo, del sole e del mare. Inoltre, approfittando del bel tempo si potrà anche visitare un po’ quelli che sono i dintorni di Sciacca. Lo scenario è unico: ci si può spostare ad esempio, al Monte San Calogero, con la sua imponenza, dove ci sono le stufe vaporose, naturali.
In quell’area in , escono dei vapori d’acqua curativi: sul monte si trova anche il santuario dedicato a San Calogero che è una meta turistica di una bellezza architettonica senza tempo. Tra panorami mozzafiato, scorci ed una storia molto ricca, Sciacca è una meta vacanziera adatta a grandi e piccini, nonché anche particolarmente romantica per chi volesse trascorrere del tempo con la sua dolce metà!