
Partiamo dall’inizio! Altrimenti da dove?
Siamo in Liguria, località Marcantonio,frazione Chiama, Maissana, provincia di La Spezia: Agriturismo Ca’ Marcantonio.
L’ Agriturismo Ca’ Marcantonio è nell’ entroterra delle 5 Terre, in Alta Val di Vara, circondato da numerosissimi borghi medioevali tra i quali, a 14 km, Varese Ligure. A soli 20 km si raggiunge il mare di Sestri Levante dal quale partono i battelli per Portofino, S. Fruttuoso e Porto Venere.Eppure la strada che serve questa montagna è percorsa da 5 automobili al giorno… A novembre, in agosto, di domenica o martedì. Fantastico.
Ca’ Marcantonio
Siamo una famiglia di origini cittadine che in campagna ha trovato la propria dimensione. La nostra azienda si estende su 7 ha; coltiviamo campi e terrazzamenti allestiti a ortaggi, cereali e frutti di bosco. Alleviamo asini e galline, e in inverno ci occupiamo della cura del bosco e della lavorazione della terra cotta ricavata dalla nostra argilla.
Ogni sabato mattina portiamo i nostri prodotti sulla piazza del mercato di Sestri Levante.
Nelle giornate terse si distingue il mare di Moneglia, la costa di Savona, le alpi Marittime e quindi la cima del Marguarais. Di notte le stelle sono così vicine e numerose da far perdere l’equilibrio a chi ci cammina sotto!!!
La parte della struttura sicuramente più affascinante sono i fondi. Risanati e messi in sicurezza. Attualmente non sono stati destinati a usi che ne compromettano la loro semplicità e autenticità. Sono pietre che raccontano una storia di almeno 300 anni: si intuisce la stalla del maiale, quella dei cavalli, quella delle mucche, la colombaia e il fienile.
Gli alloggi che vi offriamo sono 4 appartamenti, tutti posti su due livelli: al piano terra cucine e servizi e al primo piano le stanze da letto. Per chi ha difficoltà motorie può usufruire dei divano letto posti al piano terra, mentre per i bambini siamo attrezzati con lettini muniti di sponde.
Soggiorno di Ca’ Marcantonio
Il Casale Ca’ Marcantonio
Sono a vostra disposizione i prodotti dell’orto e le conserve di frutta e verdura, le uova , i polli e le erbe aromatiche.
Per tutti gli altri servizi, come la ristorazione, la piscina, l’equitazione, il parco avventura, la balera è a disosizione una guida su come usufruire delle risorse locali.