Consigli pratici per dimagrire

dimagrire

Essere in sovrappeso rappresenta un problema per moltissime persone. Non si tratta solo del disagio che questa condizione arreca alle situazioni quotidiane come camminare per lunghe tratte o portare con sé dei carichi più pesanti, ma anche della perdita di autostima e l’accrescere dell’insicurezza che fanno, dell’obesità, un ostacolo per la felicità e l’equilibrio mentale. Le statistiche riguardo l’obesità non sono buone a livello globale e, ovviamente, la pandemia non ha aiutato in questo senso.

Se moltissime persone non si sono perse d’animo, esercitandosi a casa e mantenendo un regime alimentare equilibrato, altre hanno riscontrato non poche difficoltà a resistere alle tentazioni, finendo per mettere su parecchi kg di troppo. In ogni caso, dimagrire non significa soltanto riprendere la propria vita in mano dopo un tracollo, potendo anche rappresentare un piccolo, grande obiettivo prefissatosi per raggiungere la prossima prova costume in grande forma.

Purtroppo, circolano fin troppi consigli sbagliati su come perdere peso ed è bene chiarire che non esistono metodi miracolosi per perdere peso di punto in bianco. Ciò nonostante, ci sono delle dritte che, quando seguite con costanza, permettono di conquistare la forma perfetta, richiedendo solo un po’ di sacrificio e tanta buona volontà. Vi presentiamo una guida pratica alla perdita di peso in salute.

Dimagrire in modo sano, alcune dritte

La prima cosa da fare quando si intende perdere peso, specie quando si necessita di un dimagrimento profondo è rivolgersi ad un medico nutrizionista che vi seguirà passo dopo passo, in modo da rendere il processo graduale e libero da squilibri di sorta. Ci sono, però, delle buone pratiche quotidiane che potrebbero facilitare il processo senza trascendere in estremismi. Fare attività fisica può essere una di queste.

Nel caso specifico, ci riferiamo a svolgere le commissioni di routine camminando, quando possibile, invece di utilizzare la macchina, fare le scale a piedi, sia a casa che in ufficio e, magari, provare ad andare al lavoro o, in generale, spostarsi in bicicletta invece di utilizzare mezzi a motore. Quando si adoperano i mezzi pubblici, potrebbe essere una buona idea scendere una fermata prima di quella designata, arrivando a destinazione a piedi. In linea generale, la camminata si rivela essenziale per perdere peso.

Comunque sia, l’allenamento è fondamentale per bruciare i grassi in eccesso, ma ancora una volta, quando si decide di seguire un percorso più complesso, è necessario rivolgersi ad un esperto che saprà consigliarvi gli esercizi più adeguati alla vostra condizione e lo schema d’allenamento da seguire.

Perdere peso con un regime alimentare equilibrato

Quando si parla di “sforzi” e “sacrifici” da fare a tavola per dimagrire, non si parla di mettersi a stecchetto. Si tratta, piuttosto, di evitare la sregolatezza del passato, ma di non saltare mai i pasti. La colazione è fondamentale e ci permetterà di non mangiare troppo prima di pranzo. L’attività fisica è importante, ma anche evitare il consumo di alcool. Queste bevande permettono di far aumentare il consumo di calorie senza nemmeno accorgersene e, per questo, sarebbe bene evitarle a priori.

Mangiare in piatti da portata più piccoli renderà possibile la riduzione delle porzioni, ingannando il cervello e accontentando lo stomaco allo stesso tempo. L’idratazione, inoltre, è fondamentale, aiutandoci, espletandola, ad eliminare tossine ed elementi superflui dall’organismo.

Infine, si potrebbero adottare degli integratori alimentari con componenti naturali come Kanabialica, al fine di ridurre l’apporto calorico giornaliero, combattere l’aumento di peso e diminuire la quantità di cibo giornaliera. In ogni caso, è opportuno consultare il proprio medico prima di introdurre gli integratori nella dieta, al fine di evitare possibili scompensi di sorta. Come abbiamo visto, dimagrire è possibile, col giusto mind-set ed in maniera sana ed equilibrata.